Quando si parla di coaching, alcune informazioni generali possono essere utili, personalmente ci tengo a fornire dettagli chiari e specifici sul mio modo di lavorare.

COS'E' IL COACHING?

Letteralmente parlando, il coaching è un mezzo di trasporto che ti porta dove vuoi andare. E fedele all'immagine della carrozza, il coaching non è sempre comodo: a volte scuote il viaggiatore. A volte ci vuole un po' prima di arrivarci. Ma vale la pena di vivere questa meravigliosa avventura di viaggio verso nuovi orizzonti.

È importante che tutte le persone si sentano profondamente comprese. Come interlocutore, conosco le sfaccettature più diverse dell'essere umano. I miei clienti provano il primo sollievo quando scaricano il peso della loro situazione durante il coaching e sentono di essere capiti profondamente. Nell'intensa discussione, entrambi otteniamo un quadro chiaro della tua situazione.

C'è un grande potere in questa prima fase, perché prestando attenzione e chiedendoti cosa c'è "tra le righe", acquisirai una comprensione completamente nuova e più profonda della tua situazione personale o professionale. È qui che spesso emergono le prime soluzioni e nuove linee d'azione.

IL COACHING VA BENE PER ME?

Lo scopriremo insieme, per questo motivo trovo utile una prima consulenza gratuita.

Sono molto contenta che tu abbia pensato di iniziare un percorso di coaching e che tu abbia scelto me, sia come privato che come azienda: parliamo di quello che ti sta a cuore, delle tue problematiche, dei tuoi dubbi e delle tue aspettative, e decidiamo se vogliamo lavorarci insieme.

Ci tengo a precisare che il coaching non è una forma di psicoterapia, per persone ad esempio con malattie mentali come il burnout o la depressione.

Il coaching lavora con persone mentalmente stabili che si trovano in una crisi temporanea.
Non chiedo le cause dei problemi, cerco soluzioni, un percorso di coaching non fa "guarire", piuttosto genera nuovi impulsi, nuove energie e sviluppa sinergie.

Nel corso del coaching, presto particolare attenzione ai vari modi di ostacolare la propria strada con modi di pensare ostruttivi. In qualità di life e business coach certificata, sono abituata a lavorare per rintracciare schemi di auto-sabotaggio e per supportarti nel dissolverli definitivamente. Esperienze di tipo completamente diverso prendono il posto delle convinzioni limitanti: sperimenti nuovi modi di pensare e sentire. Il tuo pieno potenziale e i tuoi punti di forza, che puoi utilizzare efficacemente per te stesso in futuro, diventano visibili.

POSSO PRENOTARE DEGLI INCONTRI DI COACHING PER I MIEI DIPENDENTI?

Certo! Nel mio caso il coaching è rivolto sia ai privati ​​che alle aziende e ai loro dipendenti.

QUANTO DURA UN PERCORSO DI COACHING?

Dipende. A volte è possibile valutare  dopo la prima sessione, a volte il processo inizia e si valuta insieme strada facendo. Comunque il coaching è un lavoro d'impulso e non qualcosa che dura per anni, in modo indefinito.

Può essere strutturato in cicli di incontri, ma vengono sempre concordati preventivamente.
Per quanto riguarda le sessioni durano in genere dai 60 ai 90 minuti ciascuna.

QUANTO COSTA FARE LEZIONE DI COACHING?

Il coaching è un investimento a lungo termine, che coinvolge pensieri, progetti e azioni concrete. Cerco di chiarire le esigenze individuali in una consulenza iniziale gratuita e di discutere insieme la portata del coaching.
Per inciso, il coaching è spesso deducibile dalle tasse.

GLI INCONTRI DI COACHING POSSONO ESSERE ANCHE VIRTUALI?

SÌ, IL coaching può essere svolto facilmente anche in videochiamata. Se non abiti a Roma possiamo organizzare degli incontri in video call. Puoi contattarmi per conoscermi meglio e per organizzare un primo colloquio gratuito da remoto.

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere periodicamente articoli e iniziative sul mondo del Coaching

Inserisci il tuo nome.
Looks good.
Inserisci a tua email.
Looks good.
Conferma di aver preso visione della Privacy Policy.
Your message was sent successful. Thanks. Sorry. We were unable to send your message.

Altri altricoli che ti potrebbero interessare.

Equilibrio tra vita e lavoro
Come la mindfulness aiuta a gestire le emozioni negative

Come la mindfulness aiuta a gestire le emozioni negative

La mindfulness è uno strumento potente per gestire rabbia, ansia e frustrazione. In questo articolo trovi esercizi pratici e strategie consapevoli per affrontare le emozioni negative con equilibrio e serenità.

Leggi di più
Autostima e sicurezza in sé stessi
Il coaching per chi sente di

Il coaching per chi sente di "non essere abbastanza": superare blocchi mentali

Scopri come il coaching ti aiuta a superare il senso di "non essere abbastanza" con strategie pratiche per rafforzare l’autostima, sfidare le credenze limitanti e superare i blocchi mentali.

Leggi di più
Superare crisi personali
Gestire emozioni difficili: tecniche per il benessere emotivo

Gestire emozioni difficili: tecniche per il benessere emotivo

Impara a gestire emozioni difficili con tecniche di coaching emotivo: strumenti efficaci per migliorare il benessere mentale, aumentare la consapevolezza e vivere con maggiore serenità.

Leggi di più
Get in Touch